
Un incontro di arte e comunità per ispirare il territorio
Il 23 ottobre scorso, la nostra comunità locale ha vissuto un’esperienza straordinaria esplorando i capolavori del maestro Guercino, grazie a una visita guidata organizzata da Energy Intelligence in collaborazione con Credem Banca.
Palazzo Rusconi e la Pinacoteca di Cento hanno aperto le loro porte, regalando ai partecipanti uno sguardo ravvicinato sull’arte senza tempo del Guercino e sul suo modo di “illuminare” le opere attraverso il sapiente uso del colore. Quest’esperienza ha arricchito il pubblico, offrendo uno stimolo a riflettere su come l’arte possa alimentare il senso di appartenenza e ispirare la comunità locale.
Cento CER: l’energia condivisa per il benessere del territorio
Proprio come l’arte di Guercino continua a nutrire e rafforzare l’identità della comunità, anche Cento CER vuole offrire un contributo duraturo e positivo al territorio, questa volta attraverso l’energia. Durante l’evento, l’amministratore delegato di Energy Intelligence, Luca Bonzagni, ha illustrato il concetto di Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un modello che mette al centro la collaborazione per sostenere il benessere collettivo e la sostenibilità. “Illuminare la comunità” con energia pulita e condivisa rappresenta, infatti, un passo fondamentale verso un futuro più equo e sostenibile.



Il contributo di Cento CER: un modello di impresa sociale territoriale
Giorgio Rosso, presidente di Cento CER, ha spiegato che la comunità energetica si configura come una “impresa sociale territoriale,” una realtà in cui pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini si uniscono per un obiettivo condiviso, che va oltre il semplice scambio economico. “Non è solo una questione economica, ma un vero e proprio lavoro di costruzione e condivisione dell’energia rinnovabile, che guarda al futuro dei propri figli e della propria comunità,” ha dichiarato Rosso, evidenziando il valore sociale e di sostegno alla sostenibilità che le CER possono portare al territorio.

L’arte e l’energia: due forze che alimentano il futuro delle comunità
L’esperienza della visita guidata ai capolavori di Guercino è stata un’occasione per evidenziare come l’arte e la cultura possano nutrire e rafforzare la comunità con la loro ‘energia creativa’, proprio come le Comunità Energetiche Rinnovabili mirano a garantire un’energia stabile e pulita che sostenga lo sviluppo locale. Le CER rappresentano una risorsa comune, che contribuisce a una qualità della vita migliore, rafforzando i legami sociali e l’identità della comunità.
L’evento ha mostrato come la comunità possa essere alimentata e ispirata da nuove forme di energia, mantenendo viva l’arte di un grande maestro e costruendo un futuro sostenibile per il territorio.
Un ringraziamento speciale va a Energy Intelligence, organizzatore della serata, a Credem Banca e Spazio Credem, partner fondamentali che hanno reso possibile questa iniziativa, dimostrando che l’arte, la cultura e l’energia sostenibile possono lavorare insieme per creare una comunità più forte e consapevole del proprio futuro.