Vuoi partecipare alla nostra Comunità Energetica Rinnovabile (CER)?
Siamo entusiasti di coinvolgere nuovi cittadini, imprese ed organizzazioni no profit nel nostro progetto sostenibile. Ecco come puoi partecipare in due step:
Step #1: Diventa socio
Compila ONLINE (Link) la manifestazione di interesse.
A seguito della manifestazione di interesse, riceverai una mail dal nostro Energy Desk con la richiesta di fornire la documentazione seguente a verifica delle scelte effettuate durante la compilazione della manifestazione di interesse:
- Prossimamente Produttore/Consumatore, la copia della ricevuta di versamento della TICA
- Consumatore, una bolletta riferita al POD per cui hai richiesto l’ingresso in CER;
- Attualmente Produttore/Consumatore, il verbale di allaccio dell’impianto per cui richiedi l’accesso in CER;
Una volta ricevuti i documenti sopramenzionati, ti sarà inviata una mail personalizzata con le informazioni utili per comprendere i benefici e perfezionare la Richiesta di adesione come Socio a CENTO CER. La mail conterrà:
- Domanda di adesione pre-compilata, da firmare per accettazione
- Preview dei benefici ottenibili dalla tua adesione secondo i profili elettrici indicati
- Statuto e Regolamento di CENTO CER
- Informativa Privacy da leggere ed accettare
- Modalità di pagamento della quota associativa per il perfezionamento della richiesta
Una volta ricevuta la tua richiesta di adesione come Socio, CENTO CER (secondo le modalità e tempistiche indicate nello statuto) delibererà l’iscrizione dei richiedenti aggiornando il libro soci della CER.
Step #2: Iscrizione a configurazione attiva di CENTO CER ETS
A questo punto sei abilitato per lo step #2, ovvero l’inserimento del tuo/dei tuoi POD nella configurazione incentivante di CENTO CER attiva sulla tua cabina primaria. Da questo momento sarai seguito dal nostro ENERGY DESK per guidarti nella procedura.
L’effettiva adesione dei POD degli associati ad una configurazione attiva di CENTO CER è subordinata ad un’analisi tecnico-economica mirata a massimizzare i benefici ottenibili dalla CER grazie all’ampliamento delle proprie configurazioni attive.
Anche se il tuo POD non rientrerà subito fra le configurazioni attive non preoccuparti: la tua richiesta sarà inserita in graduatoria di priorità e sarai avvisato non appena possibile entrare in una configurazione attiva. Siamo impegnati ad ampliare la CER e coinvolgere il maggior numero possibile di soggetti interessati alla nostra iniziativa di energia sostenibile.
Cosa aspetti unisciti a noi e diventa parte attiva nella creazione di una comunità energetica responsabile orientata al futuro! Beneficiare della condivisione dell’energia è oggi semplice, grazie a CENTO CER.
Vuoi cominciare? Invia la tua manifestazione di interesse.
Perché partecipare
SEI UN PRODUTTORE O PROSUMER (O FUTURO TALE) ?
Aderire come Socio a CENTO CER (step #1) ti consente di richiedere l’inserimento dei tuoi POD in una configurazione incentivante.
Aderire a una configurazione attiva di CENTO CER come produttore significa mantenere tutti i benefici derivanti dai tipici flussi energetici ed economici di un fotovoltaico ed aggiungere un ricavo proveniente dalla condivisione dell’energia immessa in rete dal tuo impianto. Per fare questo si rende necessario abilitare CENTO CER a contabilizzare il flusso di energia immessa in rete e condivisa all’interno della configurazione, per consentire la periodica liquidazione dei contributi spettanti ai Soci.
Le fonti di ricavo ottenibili dall’impianto aderente ad una configurazione attiva di CENTO CER passano da 2 a 3:
- Contributo per la condivisione dell’energia: è una fonte di ricavo extra, prevista solo per i soci di CENTO CER inseriti in una configurazione attiva. Il produttore riceve un contributo economico pari al 30% (se PMI) o al 40% (negli altri casi) della tariffa incentivante prevista per il proprio impianto, applicata alla quota di energia condivisa e riproporzionata dalla CER per i POD inseriti in configurazione.
- Risparmio in bolletta (solo per prosumer): è relativo all’energia prodotta dall’impianto e autoconsumata al medesimo contatore. Questo risparmio, proporzionale al costo della propria bolletta, non viene in alcun modo modificato dall’inserimento in una configurazione CENTO CER: il prosumer continuerà a non prelevare da rete l’energia elettrica prodotta e autoconsumata direttamente dal proprio impianto fotovoltaico.
- Vendita delle eccedenze alla rete: è relativo all’energia prodotta dall’impianto e non autoconsumata al medesimo contatore, dunque immessa nella rete elettrica. Questo ricavo, proporzionale al valore di mercato dell’energia elettrica, non viene in alcun modo modificato dall’inserimento in una configurazione CENTO CER: il produttore continuerà a essere remunerato dal GSE (o da altri operatori di mercato) per la vendita dell’energia prodotta e non autoconsumata.

Tariffa incentivante prevista per la condivisione dell’energia all’interno di una configurazione attiva (DM 414/2023 del MASE)
L’adesione ad una configurazione attiva ha un costo una tantum di iscrizione e un costo annuo di mantenimento, proporzionali alla taglia dell’impianto e definite nel regolamento della configurazione attiva.
A fronte di tale costo, il POD produttore ottiene il beneficio addizionale relativo al contributo per la condivisione dell’energia, e contribuisce ai benefici generati da CENTO CER sul proprio territorio.
SEI UN CONSUMATORE?
Aderire a una configurazione attiva di CENTO CER come consumatore significa abilitare CENTO CER a contabilizzare l’energia prelevata dalla rete ai fini del calcolo dell’energia condivisa con i produttori, per consentire la periodica liquidazione dei contributi spettanti ai Soci.
Il consumatore mantiene in ogni momento il diritto di scegliere o cambiare il proprio fornitore di energia, continuando a pagare la propria bolletta.
Tuttavia una volta all’anno il consumatore riceve dalla CER un contributo proporzionale alla quota di energia condivisa e riproporzionata dalla CER per i POD inseriti in configurazione. L’entità del contributo viene definita per scaglioni di prelievo.
>>> CONSULTA LA TABELLA DEGLI SCAGLIONI DI CONSUMO <<<
Altri benefici apportati dall’adesione a CENTO CER ETS
Oltre ai benefici diretti ottenibili grazie ai POD di produzione e/o di consumo iscritti a configurazione attive, un associato a CENTO CER beneficia indirettamente degli investimenti che la CER è tenuta a fare sul proprio territorio con una quota dell’incentivo ottenuta.
Secondo statuto e regolamento infatti, CENTO CER destina una quota dei ricavi realizzati per progetti in grado di generare benefici ambientali, economici o sociali.
In particolare il focus prioritario di CENTO CER è realizzare interventi in grado di favorire la transizione energetica nei territori sui quali opera (es: produzione da fonti rinnovabili, interventi di efficientamento energetico, infrastrutture di ricarica elettrica, etc.)
In tal senso CENTO CER prevede da statuto l’attivazione, per ogni territorio comunale su cui è attiva una sua configurazione, di commissioni territoriali di indirizzo che valuteranno quali progetti (tra quelli proposti dai soci) verranno co-finanziati da CENTO CER.
Le commissioni territoriali di indirizzo sono costituite da rappresentanti dei Comuni, degli Enti del Terzo Settore/no-profit e dei propri soci appartenenti alle configurazioni attive.
Obiettivi di gestione di CENTO CER
L’effettivo inserimento dei POD degli associati ad una configurazione attiva di CENTO CER è subordinata ad un’analisi tecnico-economica mirata a massimizzare i benefici ottenibili dalla CER grazie all’ampliamento delle proprie configurazioni attive.
Al termine dello step #2 i POD dei richiedenti verranno dunque iscritti in graduatorie di priorità, differenziate secondo le caratteristiche dei POD. Periodicamente CENTO CER valuterà lo “scorrimento” delle graduatorie e dunque quali dei POD verranno inseriti nella successiva richiesta di ampliamento di configurazioni attive.
Cosa aspetti unisciti a noi e diventa parte attiva nella creazione di una comunità energetica responsabile e orientata al futuro! Beneficiare della condivisione dell’energia è oggi semplice, grazie a CENTO CER ETS.
Vuoi cominciare? Invia la tua manifestazione di interesse.