
Cento CER sarà protagonista a FARETE 2024 con un workshop dedicato alla rivoluzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’evento, organizzato da Energy Intelligence, partner tecnico di Cento CER, si terrà giovedì 5 settembre, alle ore 15:15, nell’Area 2 – Padiglione 16. Sarà un’occasione imperdibile per esplorare il ruolo innovativo delle CER nella gestione collettiva dell’energia.
Il workshop, intitolato “Comunità Energetiche Rinnovabili: Inizia la Rivoluzione dell’Autoconsumo. Il Caso Cento CER, la Comunità Energetica del Territorio Centese”, metterà in luce come le CER, dopo anni di preparazione normativa, stiano diventando una realtà concreta. Queste comunità offrono un nuovo modo di consumare energia, promuovendo l’autoconsumo collettivo, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili e rafforzando i legami tra imprese, consumatori e amministrazioni locali, con effetti positivi per il territorio.
Durante l’incontro, verrà presentato l’esemplare progetto di Cento CER, una comunità energetica nata nel territorio centese che sta facendo da apripista nel settore. Cento CER è un’iniziativa che riunisce una rete diversificata di imprese e fondazioni ONLUS, tra cui Bonaveri srl unipersonale, Gianni Negrini srl, Inci srl, La Città Verde Società Cooperativa Sociale, Manservisi Energy srl, A.B.Trasmissioni srl, Motori Bonora spa e Pastificio Andalini srl. Partecipano anche la Fondazione Don Giovanni Zanandrea ONLUS e la Fondazione Casa Protetta “G.B. Plattis” – Onlus.
Il workshop vedrà la partecipazione del Sindaco di Cento, Edoardo Accorsi, e il Presidente di Cento CER, Giorgio Rosso, che illustreranno il percorso e i risultati raggiunti da questa comunità energetica innovativa. Per Energy Intelligence interverranno Luca Bonzagni, Amministratore Delegato e Stefano Parmeggiani EGE – Energy Consultant.
Questo evento rappresenta un momento cruciale per comprendere come le Comunità Energetiche Rinnovabili stiano trasformando l’autoconsumo energetico, contribuendo a costruire un futuro più sostenibile e solidale per il nostro territorio.
Non perdete l’occasione di partecipare a questa importante discussione durante FARETE 2024.
ISCRIVITI AL WORKSHOP