
Si concludono oggi, con la presentazione ai partecipanti del modello di CER elaborato, gli incontri del progetto “Cento Comunità“.
Il progetto, promosso dal Comune di Cento ed avviato ad agosto 2022, si inserisce nell’ambito del percorso dei laboratori territoriali per la sostenibilità delle imprese promosso e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso la L.R.14/2014 per l’attuazione dell’Agenda 2030. Cento Comunità ha l’obiettivo di coniugare i temi dell’innovazione sociale e della transizione green delle imprese, necessaria non solo per gli aspetti legati alla salute e al benessere, ma anche per la salvaguardia dell’occupazione e per la riduzione delle diseguaglianze che le crisi pandemica e la crisi energetica hanno causato.
Nell’ambito del progetto sono state coinvolte 10 realtà imprenditoriali e sociali del territorio: Pastificio Andalini Spa, Gianni Negrini Srl, Bonaveri Srl unipersonale, La Città Verde soc. coop. a R.L., Meccanica Couplings Srl, NCR Biochemical Spa, Molini Pivetti Spa, Fondazione Don Giovanni Zanandrea – Onlus, Motori Bonora Spa, Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara.
Il progetto ha coinvolto i partecipanti in 1 evento di formazione dedicato e 3 sessioni laboratoriali, condotte tra febbraio ed aprile 2023 dai partner tecnici AESS ed Energy intelligence, attraverso cui si è definito un modello replicabile di CER in grado di coinvolgere Pubbliche Amministrazioni ed Imprese.
Tra gli elementi cardine definiti nell’ambito del progetto:
- Conferma della volontà di coinvolgere PA, Imprese, no-profit e privati del territorio nella CER
- Visione relativa alla missione sociale della CER, volta principalmente a promuovere la decarbonizzazione del territorio
- Forma giuridica individuata per la CER (associazione riconosciuta)
- Modello di impego degli incentivi della CER (destinati a produttori, consumatori e investimenti sul territorio)
I partecipanti si impegnano ad aggiornarsi alla definitiva conclusione del processo normativo, ancora in attesa del decreto di incentivazione alla data di chiusura del progetto, al fine di definire i dettagli del modello elaborato e a costituire formalmente la CER, incardinando tali elementi nello statuto e regolamento.